Dopo la salvezza del campionato 2010-2011, concluso al 13º posto, il Pescara effettua un importante cambiamento: difatti, dopo un lungo tira e molla, Eusebio Di Francesco lascia la panchina biancazzurra dopo un anno e mezzo per accasarsi al Lecce, in Serie A, e al contempo anche il direttore generale Fabrizio Lucchesi lascia il sodalizio biancazzurro, non avendo trovato con la società un accordo sia sul proprio contratto che sui progetti futuri per la squadra, lasciando vacante la carica di D.G. (che non viene coperta con nessun nuovo arrivo, lasciando di fatto "carta bianca" al direttore sportivo Daniele Delli Carri). A sedersi sulla panchina adriatica è Zdeněk Zeman; l'arrivo dell'allenatore ex Foggia segna l'inizio di un nuovo progetto tecnico, mirato alla valorizzazione dei giovani, che prevede, come voluto da Zeman, la cessione della quasi totalità della rosa a disposizione. Al termine del mercato estivo, a partire sono Massimo Ganci (passato al Frosinone), Salvatore Pinna e l'ex capitano Samuele Olivi (rescissione del contratto), seguiti da Luca Tognozzi (Sorrento), Andrea Mengoni (Barletta) e Massimo Bonanni (Lugano), mentre del gruppo "storico" restano Andrea Gessa (vicino all'accompagnare Di Francesco a Lecce, ma alla fine rimasto in riva all'Adriatico), Danilo Soddimo e Marco Sansovini, quest'ultimo promosso a capitano: viene riscattato dalla Reggina Emmanuel Cascione, Riccardo Maniero e Stefano Giacomelli. Ad arrivare sono giovani come Simone Romagnoli, Moussa Kone, Lorenzo Insigne (giocatori di Zeman a Foggia la stagione passata), Carlo Pinsoglio, Ciro Immobile, Antonio Balzano ed Andrea Brosco, che con Marco Capuano e Marco Verratti vanno a formare la truppa biancazzurra "under 23": la rosa viene integrata dalla esperienza di Luca Anania (altro ex giocatore di Zeman fin dai tempi di Avellino), Antonio Bocchetti e Rômulo Eugênio Togni. Nella 41ª giornata di Serie B la formazione abruzzese trionfa 3-1 contro la Sampdoria allo Stadio Marassi, guadagnando la matematica certezza della promozione in Serie A, dove nella quale mancava dalla stagione 1991-1992.
Visualizzato: 4736 volte |
ID: 226 |
 |
 |
 |
 |
|